È in crescita l’attenzione verso fonti proteiche alternative e si moltiplicano le attività di allevamento e uso degli insetti per l’alimentazione degli animali, una recente nota del Ministero della Salute chiarisce alcuni aspetti utili agli operatori al fine della tutela dei consumatori. Una circolare [1] del Ministero della Salute, datata 5 maggio 2017, ricorda come…leggi […]
Servizi
Fritti: il ristoratore può riutilizzare l’olio?
L’olio usato per friggere può essere riutilizzato per cucinare, ma entro certi limiti fissati per legge. Il ristoratore che non rispetta i limiti commette un reato e nei casi più gravi rischia la chiusura. L’olio per frittura può essere nocivo per la salute dell’uomo se riutilizzato troppe volte per… leggi l’articolo su Piatti Chiari – laleggepertutti.it
Se l’etichetta di un alimento non indica le sostanze allergeniche
Allergie alimentari: quale tutela ha il consumatore che, acquistando un prodotto alimentare in un supermercato, sviluppa una reazione per un’intolleranza a una delle sostanze allergeniche contenute nel cibo? Chi soffre di allergie o intolleranze alimentari è attento a quali cibi consuma. Può accadere però che l’etichetta dell’alimento acquistato o il menu del ristorante non indichino […]
Controlli sugli alimenti: come comportarsi e come difendersi
I controlli sulla qualità e la sicurezza degli alimenti devono essere svolti garantendo i diritti di difesa e partecipazione di chi li subisce. Il produttore o commerciante che conosce i propri diritti e li sa far valere ha una chance in più di evitare o limitare i danni. Un controllo a sorpresa dei NAS o…leggi […]